Versione: Business Enterprise Advanced

Piattaforma: Web Android IOS

Ruolo: Utente Manager Contabile Amministratore



La carta N2F funziona come una normale carta di pagamento. Di conseguenza, si applicano le stesse regole anche per i pagamenti contactless.


Qualora il pagamento contactless non dovesse andare a buon fine, le possibilità possono essere due:



1) Si tratta del primo pagamento con la carta


Nel caso in cui la carta sia stata appena attivata, è necessario effettuare un primo pagamento presso un punto vendita inserendo la carta nel terminale di pagamento e digitando il codice PIN.
Questa operazione consente di convalidare l’attivazione della carta.

Una volta eseguita questa prima transazione, i pagamenti contactless potranno essere effettuati normalmente.




2) La carta è già stata utilizzata, ma un pagamento contactless non viene accettato


Nel caso in cui soltanto un pagamento contactless non dovesse andare a buon fine, è possibile che sia stato raggiunto uno dei limiti autorizzati.




Per motivi di sicurezza, infatti, i pagamenti contactless sono soggetti a diverse regole:

  • l’importo massimo per singola operazione contactless è limitato a 50 €;

  • la banca stabilisce un plafond massimo al valore cumulato degli acquisti contactless autorizzati (che può essere giornaliero, settimanale o mensile);

  • anche il numero massimo di transazioni consecutive autorizzate è limitato.



Quando uno di questi limiti viene superato, è sufficiente procedere con il pagamento inserendo la carta nel terminale di pagamento e digitando il codice PIN.




Per ulteriori informazioni, contattate il nostro team di assistenza ai seguenti recapiti:

Al telefono: 0039 02 8731 7848

Via mail: card@n2f.com